Andrea Staid

Docente di antropologia culturale e visuale presso la NABA di Milano, direttore della biblioteca/antropologia Meltemi editore , co-direttore di Field work-travel writing Milieu edizioni

LIBRI pubblicati

Senza confini. Una etnographicnovel, Milieu, Milano, 2018.

Contro la gerarchia e il dominio. Potere, economia e debito nelle società senza stato, Meltemi, Milano, 2018. ( traduzione in Grecia 2018, uscita 2019 in Spagna)

Le nostre braccia, meticciato e antropologia delle nuove schiavitù, Milieu, Milano, 2018.

Abitare illegale. Etnografia del vivere ai margini in Occidente, Milieu, Milano, 2017.

I senza stato. Potere, economia e debito nelle società primitive, Bèbert, Bologna, 2015.

I Dannati della metropoli, etnografie migranti al confine della legalità, Milieu, Milano, 2014. (uscita in Spagna 2018)

I Dannati della metropoli, etnografie migranti al confine della legalità, Milieu, Milano, nuova edizione aggiornata, con 2 film e disegni di Francesca Cogni, 2015.

Le nostre braccia, meticciato e antropologia delle nuove schiavitù, Agenziax, Milano, 2011.

Arditi del popolo, La Fiaccola, Ragusa, 2007.

Arditi del popolo terza e nuova edizione, Milieu, Milano, 2015. ( Uscita in Grecia 2017, in Germania 2020)

Postfazione in; M. Castells, T. Ibanez, Dialogo su anarchia e libertà nell’era digitale, Elèuthera, 2014.

Postfazione in; P. Godard, Contro il lavoro, Elèuthera, 2011.

Introduzione e cura in: Aa.Vv., Re/search Milano. Mappa di una città a pezzi, Agenziax, 2015.

Capitolo dal titolo In ogni caso nessuna purezza in Exploit. Come rovesciare il mondo ad arte, Bordeaux edizioni, 2015.

Capitolo dal titolo Camminando nelle nostre città, PIGS, Milieu edizioni, 2016.

Capitolo dal titolo Viale bligny 42 in Spazi d’eccezione, Milieu edizioni, 2016.

Prefazione al libro di Giacomo Casti, Sardi, Italiani? Europei, Meltemi, Milano, 2018.

Capitolo dal titolo, Abitare marginale, in Università della strada, Agenziax, Milano, 2018.

RIVISTE

Dal 2007 ho scritto diversi articoli su riviste cartacee e digitali, Dal 2012 Rubrica mensile di antropologia culturale in A rivista, redattore di Libertaria collaboratore di Qcode, Lavoro culturale, Carmilla, Doppiozero, La ricerca, Il Tascabile, Left.