Questa settimana la breve lezione di antropologia è una biografia di Ruth Benedict, altra grande donna del 900.Nel 1921 alla Columbia University studiò antropologia con Franz Boas dove si laureò nel 1923 ottenendo in seguito una cattedra.
Per lungo tempo fu assistente di Margaret Mead con la quale fece diversi viaggi di studio e sviluppò un legame accademico e di amicizia molto stretto.
Nei movimenti studenteschi degli anni sessanta i risultati degli studi effettuati dalla Benedict e dalla Mead furono utilizzati per mettere in discussione le strutture e tradizioni patriarcali.Ruth Benedict fu una delle prime donne a occuparsi di antropologia ed ebbe difficoltà a farsi accettare dall’establishment accademico, maschilista, gerarchico e patriarcale, tanto che diversi suoi scritti non furono mai pubblicati.
Nella sua opera più celebre, Modelli di cultura (1934), tra le molte cose interessanti ci parla delle culture come le poesie, nel senso che in entrambe i casi vanno viste nella loro interezza, comprendendone le “forze dominanti
“The purpose of anthropology is to make the world safe for human differences.“R. Benedict