Buongiorno ecco una breve biografia di Franz Boas grande antropologo che ha rivoluzionato la disciplina.Nella sua opera Limiti del metodo comparativo in antropologia (1896), Boas smantella il paradigma dell’evoluzione unilineare proposta da Tylor.
Boas ritiene che non sia assolutamente provata la tesi secondo cui ogni popolo, attualmente presente in uno stadio progredito della civiltà, sia passato attraverso una serie di stadi di sviluppo identici per tutti e che possono essere desunti dall’analisi di tutti i tipi di cultura esistenti al mondo.
Boas afferma con convinzione che la sequenza dal semplice al complesso non è valida per tutti i fenomeni culturali: non lo è ad esempio per la lingua, o per l’arte, o per la religione.Buona visione di questa seconda biografia antropologica.