Decima lezione antropologia della performance

Buongiorno! oggi una #pilloladiantropologia speciale perché insieme a me c’è l’antropologo e amico Stefano de Matteis che ci parla del suo libro “le false libertà” un’antropologia del presente; dove analizza la realtà attuale, approfondisce e indaga la ricaduta che la cosiddetta globalizzazione, con le sue credenze illusorie, ha sulla vita delle persone. Edito da Meltemi…

Pillola di antropologia- dis-integrati

Oggi la #pilloladiantropologia parla del libricino che ho appena pubblicato per nottetempo, Dis-integrati: Migrazioni ai tempi della pandemia, che vi ricordo potete scaricare gratuitamente. Ieri 21-5-2020 è stata una giornata importante e sono molto felice che sia riuscito lo sciopero dei braccianti, è iniziato un percorso che ci riguarda tutti! La pandemia da Covid-19 ha allontanato l’opinione pubblica…

Nona lezione antropologia e potere

Buongiorno ecco la nona #pilloladiantropologia dove affrontiamo la questione del potere attraverso l’opera del grande antropologo Pierre Clastres “le società contro lo stato”edito in italia da Gianfranco Morosato per Ombre Corte edizioni. Nel video i punti centrali sono: Tra gli amerindiani ci troviamo di fronte a un complesso enorme di società, in cui i detentori di ciò che altrove…

ottava lezione di antropologia Il post coloniale

Buongiorno ecco l’ottava #pilloladiantropologia In questa breve lezione cerchiamo di capire l’importanza di un approccio post coloniale non solo da un punto di vista teorico ma anche per analizzare il presente, per questo nel video si parla di come nel dibattito politico di questi giorni il modo con cui si sta affrontando il discorso sulla…