Alluvioni, terremoti, siccità estrema, frane, sono all’ordine del giorno in tutto il pianeta. Inutile dire “è la natura che fa il suo corso” perché la realtà è diversa e lo sappiamo bene. Il nostro stile di vita ha distrutto “Gaia”, i nostri consumi, le nostre pratiche sono insostenibili e cominciamo tutti a pagarne le conseguenze….
Mese: dicembre 2017
La colonizzazione dell’artico tra antropologia e letteratura
Nell’artico c’è il più alto tasso al mondo di suicidi di minori, culture che vengono da Pleistocene che si dissolvono come ghiacci per il surriscaldamento globale. Matteo Meschiari Quando si scrive o si parla di colonialismo si pensa alla colonizzazione da parte degli europei in Africa, o della conquista dell’America e del genocidio dei…