Babele 56 sguardi su una città che cambia

Che cos’è una città? È le sue storie, le persone che le vivono, gli attraversamenti dei confini linguistici, geografici e culturali. Ci sono molti modi di raccontare le storie dell’umanità in transito, una grande possibilità è data dai metodi di ricerca sociale e quelli letterari che si meticciano con l’antropologia e la sua pratica; l’osservazione…

Antropologia di casapound una conversazione con Maddalena Gretel Cammelli

In questo articolo parleremo di un testo molto interessante uscito per la casa editrice Ombre corte, scritto dall’antropologa Maddalena Gretel Cammelli dal titolo Fascisti del terzo millennio. Per un’antropologia di CasaPound. Un testo che ho letto già in fase embrionale e che negli anni di studio e ricerca portati avanti dall’autrice è diventato un saggio…