Sono stato recentemente a Barcellona per delle interviste sull’abitare illegale e informale e ho conosciuto una bellissima esperienza di sport popolare. Un’esperienza particolare perché è uno spazio sportivo non situato all’interno di una casa occupata o un centro sociale ma è una «normale» palestra che una volta entrata in crisi è stata recuperata dai lavoratori…
Mese: ottobre 2016
Safe distance. Quando le foto servono per schedare
Il vostro sguardo sta per incrociare i volti di uomini e donne dichiarati dalla società, fuori legge, reietti, delinquenti. “Safe distance“ è una selezione di fotografie identificative americane scattate nell’arco del cinquantennio che va dal 1890 fino agli anni ’40 del XX secolo. Una mostra di Fabrizio Urettini che si è tenuta tra ottobre e…
L’aspetto magico dei media
Pochi lavori sono stati dedicati all’aspetto “animistico” dei media. Franco La Cecla colma questa lacuna parlandoci dei media come rappresentazione di un medium, un mezzo per comunicare con una presenza assente. Il telefono, la radio, il cinema, la televisione, internet, i new media, i social network, postulano una fede piuttosto singolare: che dall’altra parte del…