Le zone morte dell’immaginario

  A distanza di pochi mesi dall’intervista fatta a David Graeber torno a parlare del suo lavoro di riflessione politica e antropologica. La traduzione, in un solo anno (2012), di ben quattro saggi di antropologia scritti dallo stesso autore, è un evento raro e forse unico nel panorama editoriale italiano. (Critica della democrazia occidentale, Il…

L’ECCEZIONE POSSIBILE

A fine Maggio per Biennale session insieme a tanti attivisti, artisti, ricercatori abbiamo parlato di due importanti lavori P.I.G.S e Spazi d’eccezione. P.I.G.S, è un progetto che abbiamo concluso l’anno scorso confrontandoci con diverse realtà tra Portogallo, Italia, Grecia e Spagna e che ora è diventato un libro pubblicato da milieu edizioni. P.I.G.S. è un…

Conversazione con Piero Cipriano sulla società dei devianti

  A.S Ciao Piero è uscito da pochi giorni per le edizioni eléuthera di Milano un tuo nuovo libro “La società dei devianti” un testo che segue l’uscita di altri due tuoi lavori “La fabbrica della cura mentale” e “Il manicomio chimico”, ho avuto la fortuna di seguirti fin dal primo libro e mi ricordo…