Conversazione con M.Augé e M.Aime

  Intervista fatta l’anno passato per Book Pride, la prima fiera nazionale dell’editoria indipendente. una conversazione, con due grandi antropologi  Marc Augé e Marco Aime, su alterità e geografie umane.     La prima domanda è perché trovate importante che l’antropologia non si occupi soltanto di popoli lontani ma anche delle “nostre” società? Marc Augé –…

Una morale quotidiana

  Una conversazione con Franco La Cecla intorno ai temi del libro scritto a quattro mani con Piero Zanini pubblicato da elèuthera D. Le routines sono gli appigli che salvano nei momenti difficili che consentono di vivere i drammi personali e collettivi le crisi epocali e le trasformazioni del mondo, la filosofia e la sociologia…

La città sradicata

Intervista di Andrea Staid a Nausica Pezzoni Attraverso 100 mappe di Milano disegnate da altrettanti migranti al primo approdo affiora e prende forma la geografia di una città pressoché sconosciuta a chi è residente stabile: una città che include, che attrae, che divide, che mette in relazione o che si fa temere, a seconda dei…

info e contatti

contatti- andreastaid@gmail.com   Andrea Staid è antropologo ed editor, docente di antropologia culturale e di antropologia visuale alla NABA di Milano. Il suo percorso di ricerca ha interessi traversali relativi ai processi di gentrification, ruolo del museo e dell’istituto culturale pubblico e privato, nonché sui fenomeni di autorganizzazione e modellizzazione della autorappresentazione, Svolge attività di…